Tre moderni appartamenti finemente arredati nel borgo marinaro, a pochi metri dal mare.
Località di mare - Località di mare
Da Da € 35,00 B&B / a pers.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 28,00 B&B / a pers.
Località di mare - Zona Archeologica
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Agnone Cilento è un piccolo borgo di circa 300 anime racchiuso in un'area che dalla strada provinciale si estende fino al mare. Un insieme di abitazioni [...]
Su un ampio pianoro a 278 mt. sul livello del mare sorge il magnifico borgo di Castellabate, nato gradualmente intorno al Castello dell'Abate, voluto nel 1123 [...]
Punta Licosa è una Riserva Marina Italiana Protetta.Secondo Strabone Punta Licosa deve il suo nome alla sirena Leukosia, infatti scrive: "Chi navighi il Golfo, da Posidonia, [...]
Su una gobba del monte Pittari (anche chiamato San Michele), a 690 mt. s.l.m., sorge così un villaggio di casupole (Caselle). L’attuale abitato si costruì inizialmente [...]
Il Monte Stella, o Monte Cilento, domina con i suoi 1200 metri su tutto il Cilento antico che va da Agropoli a Velia. Facilmente raggiungibile sia [...]
Cardile, fondato lungo la dorsale di una collina, presenta un notevole dislivello altimetrico tra un punto e l’altro del paese, tanto che nel catasto conciario del [...]
E' l'itinerario naturalistico più singolare della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, meta obbligata di quanti si interessano di natura [...]
La Foresta di Cerreta Cognole, si trova in prossimità dell'autostrada A3, a pochi chilometri da Teggiano (vedi scheda) e Padula (vedi scheda), tra i comuni di [...]
Altezza: 1.131 s.l.m.Il Monte Stella possiede una caratteristica sagoma che abbraccia un panorama molto vasto, scendendo fino al mare. Sulle sue pendici si trovano i comuni [...]
Il borgo: "La Pompei del 2000"La storia di Roscigno è simile a quella dei piccoli centri di origine medioevale del Cilento interno.Nato come insediamento agro-pastorale, il [...]
Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum è uno tra i più importanti musei archeologici dell'Italia Meridionale. Esso è situato di fronte al Parco archeologico dei templi, [...]
Tempo di percorrenza: 3 oreDifficoltà: E - EscursionisticoLunghezza: 4 kmDislivello: 200 m Seminascosto tra le rocce e la vegetazione del Monte Calpazio, i ruderi del castello omonimo [...]
Il santuario della "Madonna di Novi Velia", è posto sulla cima del Monte Gelbison (vedi scheda dedicata), a 1705 s.l.m. E' il santuario più alto d'Italia [...]
La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell'Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso [...]
Il patrimonio storico e artistico di S. Giovanni a Piro comprende quindici cappelle che delineano un vero e proprio itinerario di fede. Tra tutte emerge, per [...]
(sezione fotografica in allestimento) Camminare lungo la costa del Cilento e goderne le bellezze attraverso i sentieri del trekking. Possibilità molteplici che si sviluppano a ridosso di un litorale tutto da [...]
(Foto in allestimento. Fonte web.) Dove è la patria ideale della dieta mediterranea? Come modello di vita ancorché stile alimentare apprezzato e noto in tutto il mondo? Beh, è proprio qui, [...]