Castelnuovo Cilento è entrato nella lista delle "città" più vivibili d'Italia per politica ecosostenibile. Fonte: Coolturehunter.it
Posto sulla cima di una collina, questo borgo si affaccia sull'intera valle dell'Alento con una vista che spazia fino alla costa. L'antico e caratteristico borgo caratterizzato da strette stradine in pietra, sovrastato dal castello medievale costruito nel corso del XIII secolo.
Il borgo si sviluppaattorno al castello: la sua origine risale alla caduta del Castello della Bruca, attorno all'anno Mille, quando gli ultimi abitanti lo abbandonarono per rifugiarsi verso l'interno; trovarono dimora in un'antica fortificazione normanna che, cresciuta con l'avvento dei nuovi abitanti, prese il nome di Castelnuovo. Dopo numerose vicende il castello venne definitivamente abbandonato nel 1860, a seguito di un terremoto che lo ridusse a poco pi di un rudere.
Negli anni sessanta gli attuali proprietari effettuarono una notevole opera di restauro. Il castello è visitabile lungo tutta la parte esterna, ma non è possibile visitare l'interno, poichè privato.