Località di mare
Acciaroli
Antico borgo di pescatori, Acciaroli è uno dei gioielli più preziosi della costa Cilentana: le caratteristiche casette, i vicoli stretti e lastricati, l'intenso profumo dei fiori alle finestre, le spiagge [...]
Agnone
Agnone Cilento è un piccolo borgo di circa 300 anime racchiuso in un'area che dalla strada provinciale si estende fino al mare. Un insieme di abitazioni tutte rivolte verso il [...]
Agropoli
Agropoli, con i suoi quasi 22 mila abitanti, è la città del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Grazie al suo patrimonio storico, culturale, artistico, ambientale ed [...]
Ascea (Marina di)
Ascea (Marina di Ascea) è tra le mete turistiche del Cilento più frequentate per il turismo balneare e ospita il Parco archeologico di Velia, di rilevanza storica mondiale.
Di straordinaria bellezza [...]
Camerota
La fondazione di Camerota viene fatta risalire al periodo compreso tra l' VIII e il VII secolo a.C., quando nell'Italia meriodionale si diffondeva la colonizzazione greca e, come ogni città [...]
Camerota (Marina di)
Marina di Camerota è un sogno ad occhi aperti, un incontro, un susseguirsi di arenili, cale, dirupi e fondali marini di incredibile limpidezza, incastonati tra due piccoli promontori sormontati da [...]
Casal Velino
Casal Velino, il paeseIl borgo di Casal Velino che si trova adagiato su una collina lussureggiante è tra i più suggestivi e integri del Cilento costiero. La sua origine antichissima [...]
Castellabate
Su un ampio pianoro a 278 mt. sul livello del mare sorge il magnifico borgo di Castellabate, nato gradualmente intorno al Castello dell'Abate, voluto nel 1123 dall'abate San Costabile Gentilcore. [...]
Castellabate (San Marco di)
San Marco è la seconda frazione marina di Castellabate che s'incontra arrivando da Agropoli. E' più antica di Santa Maria di Castellabate. Il museo archeologico di Paestum conserva numerosi reperti [...]
Castellabate (Santa Maria di)
Santa Maria di Castellabate è la frazione maggiore del comune di Castellabate (più popolosa anche del comune stesso). Meta turistica estremamente apprezzata, è sede dell'area marina protetta di Santa Maria [...]
Palinuro
Palinuro è una località di mare famosa in tutta Italia fin dagli anni '60. Capo Palinuro, un promontorio proteso nel mare con la sua originale forma a pentadattilo, è uno dei [...]
Pioppi
Il paese ha circa 300 abitanti è meta del turismo balneare, per tutti coloro che vogliono passare una vacanza tranquilla, nuotare in acque pulite e far divertire i bambini in [...]
Pisciotta
Sulla parte più alta di un colle, degradante dolcemente verso il mare, sorge Pisciotta: le fa corona un manto ininterrotto di maestosi secolari olivi, veri monumenti della natura. Il paese [...]
Policastro Bussentino (Pixunte)
Policastro Bussentino, frazione del comune di Santa Marina, si estende lungo la costa del Golfo omonimo a breve distanza dalla foce del Bussento. E' una delle mete più frequentate dal [...]
Punta Licosa
Punta Licosa è una Riserva Marina Italiana Protetta.Secondo Strabone Punta Licosa deve il suo nome alla sirena Leukosia, infatti scrive: "Chi navighi il Golfo, da Posidonia, vede l'isola di Leucosia, [...]
Sapri
Sapri è una cittadina a vocazione turistica balneare. Si fregia da ormai oltre un decennio dell'ambita "Bandiera Blu FEE" e per il 2007 ha ottenuto il terzo posto in Campania [...]
Scario
Scario è una frazione di San Giovanni a Piro. Il paese merita una menzione particolare in quanto meta turistica di rilievo per la qualità delle sue acque e per la [...]
Villammare
E' l'antica Petrasia, toponimo greco che sta ad indicare un gruppo di case costruite nei pressi del mare presso la foce del rio Cacafava.. Ubicata nel mezzo del golfo di [...]