Un ambiente esclusivo sul mare: ristorazione a Km.0, musica live e momenti di relax multiforme.
Entro 30 min. dal mare - Interno / montagna
Da Da € 48,00 B&B / a pers.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 28,00 B&B / a pers.
Entro 30 min. dal mare - Interno / montagna
Da Da € 45,00 B&B / a pers.
Sapri è una cittadina a vocazione turistica balneare. Si fregia da ormai oltre un decennio dell'ambita "Bandiera Blu FEE" e per il 2007 ha ottenuto il [...]
Palinuro è una località di mare famosa in tutta Italia fin dagli anni '60. Capo Palinuro, un promontorio proteso nel mare con la sua originale forma a [...]
Casal Velino, il paeseIl borgo di Casal Velino che si trova adagiato su una collina lussureggiante è tra i più suggestivi e integri del Cilento costiero. [...]
Il centro abitato di Pollica è una meta per una piacevole passeggiata in un piacevole borgo in collina, affacciato sul mare, che ha mantenuto tutti i [...]
Perito è un affascinante borgo situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Mille abitanti, un atmosfera davvero suggestiva dettata dall’immutato passaggio [...]
Tra i centri storici della Provincia di Salerno, Teggiano (m. 637 s.l.m. e 8.348 ab.) è certamente quello che ha conservato meglio la sua antica fisionomia [...]
Altezza: 1.705 s.l.mViene solitamente indicato come Monte Gelbison, ma alcuni lo chiamano anche "Monte Sacro". È il grande cono verdeggiante che, in virtù dei suoi 1707 [...]
La Riserva Naturale Foce Sele ospita l'Oasi WWF di Persano, costituita da un bacino artificiale costruito lungo il fiume Sele nel 1934. Dal 1981 l'intera area [...]
L'Oasi è il progetto di conservazione più importante del WWF Italia e rappresenta l'intervento concreto in difesa del territorio naturale e della biodiversità. Creata nel 1985, [...]
Istituito nel 1998 per opera dell'associazione Marenostrum è collocato nel Palazzo Vinciprova di Pioppi, tipico esempio dell'architettura baronale d'Italia meridionale, datato alla seconda metà del XVII [...]
Il borgo: "La Pompei del 2000"La storia di Roscigno è simile a quella dei piccoli centri di origine medioevale del Cilento interno.Nato come insediamento agro-pastorale, il [...]
Il Museo dispone di quattro sale espositive le cui collezioni introducono gradualmente il visitatore alle scienze della terra attraverso un escursus che parte dall'origine dell'universo. Punti salienti [...]
La Certosa di San Lorenzo (o "Certosa di Padula") è la più grande certosa in Italia, seconda soltanto a quella di Grenoble in Francia. Nel 1998 [...]
La data di fondazione del paese non è nota. Il casale viene indicato per la prima volta col nome di Ruticinum (in locum Ruticini) in un [...]
La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell'Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso [...]
(sezione fotografica in allestimento) La natura del Parco Nazionale, tra Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è lo scenario ideale per il trekking: tante e diversificate le soluzioni, tra boschi e [...]
Per gli amanti dell'avventura, per chi è in cerca di forti emozioni, l'azienda Campobase propone nell'Alta val Tanagro, Vallo di Diano e costa di Camerota una serie di esperienze adrenaliniche [...]