22 località del Cilento e Diano, 1500 km e oltre 100 persone per dare vita al famoso video virale.
Entro 30 min. dal mare - Interno / montagna
Da Da € 48,00 B&B / a pers.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 30,00 B&B / a pers.
Località di mare - Località di mare
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Policastro Bussentino, frazione del comune di Santa Marina, si estende lungo la costa del Golfo omonimo a breve distanza dalla foce del Bussento. E' una delle [...]
San Marco è la seconda frazione marina di Castellabate che s'incontra arrivando da Agropoli. E' più antica di Santa Maria di Castellabate. Il museo archeologico di [...]
Santa Maria di Castellabate è la frazione maggiore del comune di Castellabate (più popolosa anche del comune stesso). Meta turistica estremamente apprezzata, è sede dell'area marina [...]
CERASO E' un centro abitato molto carino, in cui il soggiorno (a 20 minuti dal mare) può essere molto piacevole in estate per godere del fresco [...]
Trentinara, conosciuta come Terrazza del Cilento, è un antico borgo medievale incastonato sulla sommità della rupe Cantenna a 606 m s.l.m., proteso tra cielo e mare. [...]
Castel San Lorenzo è famoso per essere il principale centro vitivinicolo della provincia di Salerno: il suo territorio si fregia di sette vini che con D.P.C. [...]
A seguito dell’azione concreta di ripristino ad opera del Comitato di Frazione di Pioppi (Comune di Pollica) effettuata dal gruppo dei volontari del Campo di volontariato [...]
Si tratta di una grotta di roccia calcarea, costituita da un doppio pozzo di 43 e 100 metri, nel cui fondo si apre una caverna a [...]
Durata escursione: 4 ore circaDifficoltà: ELunghezza : 7 kmDurata: 4 oreDislivello: 250 m L'itinerario parte dal parcheggio all'ingresso del paese di Torraca. La prima parte dell'escursione prevede [...]
Illustra i fenomeni del carsismo e l'ambiente delle grotte, la bio-speleologia ed i ritrovamenti archeologici del sito delle Grotte di Pertosa-Auletta che rappresenta il più famoso [...]
Gli Scavi della Civitella riportarono alla luce mura da terrazzamento costituite da grossi blocchi squadrati, frammenti di tegole, vasi, una porta ad arco e varie fondazioni [...]
A Bosco, piccolissima frazione del Comune di San Giovanni a Piro, ai piedi del dolomitico Monte Bulgheria, decise di trascorrere gli ultimi vent'anni della propria vita [...]
La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell'Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso [...]
Altezza: 1.131 s.l.m.Il Monte Stella possiede una caratteristica sagoma che abbraccia un panorama molto vasto, scendendo fino al mare. Sulle sue pendici si trovano i comuni [...]
Tra i centri storici della Provincia di Salerno, Teggiano (m. 637 s.l.m. e 8.348 ab.) è certamente quello che ha conservato meglio la sua antica fisionomia [...]
Una meraviglia che non si finisce mai di ammirare. Sono i templi di Paestum: 2500 anni di candida pietra calcarea che con la loro mole imponente ci ricordano che cosa [...]
Posti a dominio di rocche e colli un tempo fortificati punteggiano alcuni dei borghi più suggestivi del Cilento e Vallo di Diano. Sono gli antichi castelli, sorprendenti e maestosi, misteriosi [...]