Un ambiente esclusivo sul mare: ristorazione a Km.0, musica live e momenti di relax multiforme.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 30,00 B&B / a pers.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Località di mare - Zona Archeologica
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Agropoli, con i suoi quasi 22 mila abitanti, è la città del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Grazie al suo patrimonio storico, [...]
Il paese ha circa 300 abitanti è meta del turismo balneare, per tutti coloro che vogliono passare una vacanza tranquilla, nuotare in acque pulite e far [...]
E' l'antica Petrasia, toponimo greco che sta ad indicare un gruppo di case costruite nei pressi del mare presso la foce del rio Cacafava.. Ubicata nel [...]
L´abitato di S. Mango Cilento sorge alle falde del Monte Stelle, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, ad un´altitudine di [...]
Durata escursione: 4 ore circaDifficoltà: ELunghezza : 7 kmDurata: 4 oreDislivello: 250 m L'itinerario parte dal parcheggio all'ingresso del paese di Torraca. La prima parte dell'escursione prevede [...]
Il borgo: "La Pompei del 2000"La storia di Roscigno è simile a quella dei piccoli centri di origine medioevale del Cilento interno.Nato come insediamento agro-pastorale, il [...]
Nella contrada Fonti di Padula, sorge uno dei monumenti più suggestive del mondo Cristiano: il Battistero di San Giovanni in Fonte, che risale ai primi secoli [...]
Dislivello: da Piaggine 1.309 mt, dalla Fontana dei Caciocavalli 641 mt.Difficoltà: medio/altaDurata: da Piaggine ore 4,45, dalla Fontana dei Caciocavalli ore 2,45 Dalla parte bassa di Piaggine [...]
A seguito dell’azione concreta di ripristino ad opera del Comitato di Frazione di Pioppi (Comune di Pollica) effettuata dal gruppo dei volontari del Campo di volontariato [...]
Il Museo Archeologico Nazionale di Volcei vuole ripercorrere, attraverso i reperti in esso raccolti, la lunga e affascinante storia delle popolazioni che nei secoli hanno abitato [...]
Istituito nel 1998 per opera dell'associazione Marenostrum è collocato nel Palazzo Vinciprova di Pioppi, tipico esempio dell'architettura baronale d'Italia meridionale, datato alla seconda metà del XVII [...]
Paestum offre al turista l'occasione di una visita indimenticabile: uno dei complessi monumentali più grandi, più ricchi e meglio conservati dell'antichità.La monumentale magnificenza dei templi dorici [...]
Ai margini occidentali di Palomonte, verso le falde del maestoso Alburno, esisteva un antichissima strada proveniente da Sud, che nel Vallo di Diano penetrava nel Salernitano [...]
Il santuario del Getsemani di Paestum è una delle architetture religiose più giovani del territorio di Capaccio, un paese in provincia di Salerno. Dal 1998 E' proprietà [...]
Tra i centri storici della Provincia di Salerno, Teggiano (m. 637 s.l.m. e 8.348 ab.) è certamente quello che ha conservato meglio la sua antica fisionomia [...]
Se dici Cilento, immagini mare cristallino, coste rocciose, deliziosi borghi interni o la natura a tratti incontaminata del Parco. E magari non pensi alla neve e alle possibilità di un [...]
Info, approfondimenti e date su:www.mojocafestival.com A Moio della Civitella si organizza una manifestazione che attira turisti da tutta Italia, affascinante nell'idea e nella coreografia che riempie il borgo antico di un'atmosfera [...]