Il meglio del panorama enologico internazionale accostato ai sapori dei prodotti tipici del Cilento.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Località di mare - Località di mare
Da Da € 35,00 B&B / a pers.
Località di mare - Località di mare
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Agropoli, con i suoi quasi 22 mila abitanti, è la città del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Grazie al suo patrimonio storico, [...]
La fondazione di Camerota viene fatta risalire al periodo compreso tra l' VIII e il VII secolo a.C., quando nell'Italia meriodionale si diffondeva la colonizzazione greca [...]
Sulla parte più alta di un colle, degradante dolcemente verso il mare, sorge Pisciotta: le fa corona un manto ininterrotto di maestosi secolari olivi, veri monumenti [...]
Alle pendici dei Monti Alburni, lontano dalla confusione e dal traffico delle grandi città e a 600 metri sul livello del mare, Sicignano Degli Alburni conserva [...]
Il castello medievaleCompreso nell'agglomerato urbano del centro capoluogo, il castello è situato su un'altura che domina la sottostante Valle del fiume Calore Lucano. La sua edificazione [...]
Sdraiata su un colle che si affaccia a mare, timidamente nascosta tra gli ulivi, fiera della sua storia e gelosa delle sue tradizioni, sorge Lentiscosa, paesi [...]
Tempo di percorrenza: 3 oreDifficoltà: E - EscursionisticoLunghezza: 4 kmDislivello: 200 m Seminascosto tra le rocce e la vegetazione del Monte Calpazio, i ruderi del castello omonimo [...]
Durata escursione: 4 ore circaDifficoltà: ELunghezza : 7 kmDurata: 4 oreDislivello: 250 m L'itinerario parte dal parcheggio all'ingresso del paese di Torraca. La prima parte dell'escursione prevede [...]
Monte Cocuzzo (1387 m) Sentiero ad anello, dislivello 550m Difficoltà: E-EE (escursionistica – escursionistica per esperti) Ore di camminata: 4,5 Questa escursione vi permetterà di vedere tutto [...]
Gli Scavi della Civitella riportarono alla luce mura da terrazzamento costituite da grossi blocchi squadrati, frammenti di tegole, vasi, una porta ad arco e varie fondazioni [...]
II Museo è allogato nella Certosa di S. Lorenzo a Padula, in diversi ambienti a piano terra, costituenti una volta l'appartamento del priore. Il deposito, più [...]
Policastro Bussentino, frazione del comune di Santa Marina, si estende lungo la costa del Golfo omonimo a breve distanza dalla foce del Bussento. E' una delle [...]
Nella contrada Fonti di Padula, sorge uno dei monumenti più suggestive del mondo Cristiano: il Battistero di San Giovanni in Fonte, che risale ai primi secoli [...]
La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell'Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso [...]
Altezza: 1.131 s.l.m.Il Monte Stella possiede una caratteristica sagoma che abbraccia un panorama molto vasto, scendendo fino al mare. Sulle sue pendici si trovano i comuni [...]
Un viaggio in bici nel Cilento offre un'esperienza coinvolgente, potendo spaziare dai paesaggi montani (con irte salite e curve mozzafiato) ai meravigliosi itinerari lungo le coste. Sono molti gli itinerari [...]
(sezione fotografica in allestimento) Camminare lungo la costa del Cilento e goderne le bellezze attraverso i sentieri del trekking. Possibilità molteplici che si sviluppano a ridosso di un litorale tutto da [...]