Tre moderni appartamenti finemente arredati nel borgo marinaro, a pochi metri dal mare.
Entro 30 min. dal mare - Interno / montagna
Da Da € 45,00 B&B / a pers.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 30,00 B&B / a pers.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Sapri è una cittadina a vocazione turistica balneare. Si fregia da ormai oltre un decennio dell'ambita "Bandiera Blu FEE" e per il 2007 ha ottenuto il [...]
Palinuro è una località di mare famosa in tutta Italia fin dagli anni '60. Capo Palinuro, un promontorio proteso nel mare con la sua originale forma a [...]
Su un ampio pianoro a 278 mt. sul livello del mare sorge il magnifico borgo di Castellabate, nato gradualmente intorno al Castello dell'Abate, voluto nel 1123 [...]
Abbarbicato su uno sperone roccioso proteso sull'abisso, Laurino è uno dei comuni più popolati, affascinanti e ricchi di storia della valle del Calore. Ogni punto del [...]
Giungano ha l'aspetto di un paese fuori dal tempo.Il gruppo di case, alcune risalenti al sec. XVII, che costituisce il paese è disposto ad arco a [...]
Il paese di Sicilì è adagiato sulle falde della verde collina del Monte Mamino, a poco più di 200 metri di quota lungo la media valle [...]
A seguito dell’azione concreta di ripristino ad opera del Comitato di Frazione di Pioppi (Comune di Pollica) effettuata dal gruppo dei volontari del Campo di volontariato [...]
Il lavorio incessante della natura da 35 milioni di anni, ha creato quella che oggi è una magica esperienza alla portata di tutti: le Grotte di [...]
Sorge a 620 m s.l.m., alle pendici del boscoso monte Ausinito, nell'alta valle del Calore salernitano. Interamente compreso nel perimetro del Parco Nazionele del Cilento-Vallo di [...]
Poco distante dal Parco archeologico di Velia è possibile visitare liberamente la Fornace presente in contrada Vasalìa, scoperta nel 1927 dal professore Paolino Mingazzini che completò [...]
l museo etnografico di Morigerati (museo della civiltà contadina) espone oggetti e documenti della cultura materiale del territorio della Valle del Bussento raccolti a partire dagli [...]
Tempo di percorrenza: 3 oreDifficoltà: E - EscursionisticoLunghezza: 4 kmDislivello: 200 m Seminascosto tra le rocce e la vegetazione del Monte Calpazio, i ruderi del castello omonimo [...]
Il santuario del Getsemani di Paestum è una delle architetture religiose più giovani del territorio di Capaccio, un paese in provincia di Salerno. Dal 1998 E' proprietà [...]
Il santuario della "Madonna di Novi Velia", è posto sulla cima del Monte Gelbison (vedi scheda dedicata), a 1705 s.l.m. E' il santuario più alto d'Italia [...]
Il Museo Diocesano di Vallo della Lucania ospita una raccolta di opere d’arte sacra provenienti dalle chiese del territorio. La raccolta, iniziata negli anni ’60-’70 dal vescovo [...]
Una meraviglia che non si finisce mai di ammirare. Sono i templi di Paestum: 2500 anni di candida pietra calcarea che con la loro mole imponente ci ricordano che cosa [...]
Se dici Cilento, immagini mare cristallino, coste rocciose, deliziosi borghi interni o la natura a tratti incontaminata del Parco. E magari non pensi alla neve e alle possibilità di un [...]