Tre moderni appartamenti finemente arredati nel borgo marinaro, a pochi metri dal mare.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 200,00 per 7gg / appartamento
Località di mare - Località di mare
Da Da € 35,00 B&B / a pers.
Località in Collina - Entro 30 min. dal mare
Da Da € 28,00 B&B / a pers.
Il paese ha circa 300 abitanti è meta del turismo balneare, per tutti coloro che vogliono passare una vacanza tranquilla, nuotare in acque pulite e far [...]
Policastro Bussentino, frazione del comune di Santa Marina, si estende lungo la costa del Golfo omonimo a breve distanza dalla foce del Bussento. E' una delle [...]
Su un ampio pianoro a 278 mt. sul livello del mare sorge il magnifico borgo di Castellabate, nato gradualmente intorno al Castello dell'Abate, voluto nel 1123 [...]
Il comune di Gioi è immerso tra le colline del Cilento, abbarbicato sulla cima di un colle (685 m. s.l.m.). Si affaccia su due valloni che [...]
Su un ampio pianoro a 278 mt. sul livello del mare sorge il magnifico borgo di Castellabate, nato gradualmente intorno al Castello dell'Abate, voluto nel 1123 [...]
Su una gobba del monte Pittari (anche chiamato San Michele), a 690 mt. s.l.m., sorge così un villaggio di casupole (Caselle). L’attuale abitato si costruì inizialmente [...]
Durata escursione: 4 ore circaDifficoltà: ELunghezza : 7 kmDurata: 4 oreDislivello: 250 m L'itinerario parte dal parcheggio all'ingresso del paese di Torraca. La prima parte dell'escursione prevede [...]
La Foresta di Cerreta Cognole, si trova in prossimità dell'autostrada A3, a pochi chilometri da Teggiano (vedi scheda) e Padula (vedi scheda), tra i comuni di [...]
Un percorso senza eccessive difficoltà per conoscere senza grande fatica la Costa della Masseta. Lasciate le auto nei pressi del Faro di Scario, si imbocca il percorso [...]
Policastro Bussentino, frazione del comune di Santa Marina, si estende lungo la costa del Golfo omonimo a breve distanza dalla foce del Bussento. E' una delle [...]
Il borgo: "La Pompei del 2000"La storia di Roscigno è simile a quella dei piccoli centri di origine medioevale del Cilento interno.Nato come insediamento agro-pastorale, il [...]
Paestum offre al turista l'occasione di una visita indimenticabile: uno dei complessi monumentali più grandi, più ricchi e meglio conservati dell'antichità.La monumentale magnificenza dei templi dorici [...]
Il patrimonio storico e artistico di S. Giovanni a Piro comprende quindici cappelle che delineano un vero e proprio itinerario di fede. Tra tutte emerge, per [...]
Nella contrada Fonti di Padula, sorge uno dei monumenti più suggestive del mondo Cristiano: il Battistero di San Giovanni in Fonte, che risale ai primi secoli [...]
Il Museo Diocesano di Vallo della Lucania ospita una raccolta di opere d’arte sacra provenienti dalle chiese del territorio. La raccolta, iniziata negli anni ’60-’70 dal vescovo [...]
(sezione fotografica in allestimento) La natura del Parco Nazionale, tra Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è lo scenario ideale per il trekking: tante e diversificate le soluzioni, tra boschi e [...]
(Foto in allestimento. Fonte web.) Dove è la patria ideale della dieta mediterranea? Come modello di vita ancorché stile alimentare apprezzato e noto in tutto il mondo? Beh, è proprio qui, [...]