L'Heraion alla foce del Sele o tempio di Hera Argiva è un antico santuario della Magna Grecia dedicato alla dea Era, situato in origine alla foce del fiume Sele, a circa 9 km dalla città di Paestum, nell'odierno comune di Capaccio-Paestum.
Il santuario si trova ora a circa 1,5 km dall'attuale linea di costa, a seguito dell'avanzamento di quest'ultima, rispetto all'antica collocazione, per il deposito dei sedimenti alluvionali portati dal fiume.
Il santuario di Hera alla foce del Sele dista, come diceva Strabone "cinquanta stadi da Poseidonia", ovvero circa nove chilometri; la sua fondazione, opera degli Achei di Sibari che agli inizi del VI sec. a.C. danno vita a Poseidonia, viene attribuita al mito Giasone, il leggendario capo della spedizione degli Argonauti alla conquista del vello d'oro.
Piuttosto esigui sono, purtroppo, i resti di tale monumentale santuario e forte è stata quindi l'esigenza di realizzare una nuova sede espositiva che potesse renderli comprensibili al grande pubblico. E' stato così creato il Museo Narrante che, attraverso racconti, ricostruzioni tridimenasionali, effetti sonori, narra la storia del santuario e le vicende della sua scoperta. Questo vasto progetto ha previsto anche la sistemazione ed ha permesso la visita dell'area archeologica.
Vedi anche:
--------------------------------------------------------------------------------------------
• Parco archeologico di Paestum
• Museo archeologico nazionale di Paestum
--------------------------------------------------------------------------------------------